Vai al contenuto

Contratto a termine, come redigerlo dopo il decreto dignità

Come noto, dopo l’introduzione del decreto dignità, il contratto a termine senza causale può essere stipulato per la durata massima di 12 mesi.

Quindi qualora si volesse rinnovare o prorogare il contratto, sarà necessario specificare la ragione della proroga, indicandola in una di quelle previste dalla legge.

La durata complessiva del contratto a termine non potrà comunque essere superiore ai 24 mesi e il numero di lavoratori impiegati con contratto a termine non potrà essere in ogni caso superiore al 30% dei lavoratori a tempo indeterminato.

Nel caso in cui non siano rispettate dette condizioni, il rapporto di lavoro dovrà essere convertito a tempo indeterminato.

É pertanto importante essere ben assistiti da un avvocato del lavoro nella redazione di un contratto di lavoro a tempo determinato

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *