Uno Studio Legale di Diritto del Lavoro è uno Studio Legale che si occupa, come dice l’espressione stessa, di tutte le questioni inerenti il Diritto del Lavoro.
Il Diritto del Lavoro è quel ramo del diritto che si suddivide principalmente in tra rami: il diritto del lavoro sostanziale; il diritto sindacale; il diritto previdenziale. Lo Studio Legale di Diritto del Lavoro si occupa, in genere di tutti e tre i rami.
Il Primo Ramo, quello del diritto del lavoro sostanziale, riguarda gli aspetti di gestione ordinaria del rapporto di lavoro: assunzione, contratti di lavoro, gestione del rapporto di lavoro, orari, permessi, ferie, potere disciplinare, potere direttivo, potere di controllo, regole sui licenziamenti. Rientrano nel diritto del lavoro sostanziale anche tutte le formule contrattuali diverse dal lavoro subordinato a tempo indeterminato e quindi: contratti a termine, apprendistato, contratti a progetto, contratti di somministrazione di lavoro.
Il diritto sindacale invece è il ramo del diritto del lavoro che si occupa di tutte le questioni sindacali, dell’efficacia oggettiva e soggettiva dei contratti collettivi stipulati dalle organizzazioni sindacali a tutti i livelli, dei diritti sindacali in genere e dei sistemi di funzionamento delle organizzazioni sindacali.
Il diritto del lavoro previdenziale, infine, è quel ramo che riguarda tutte le regole previdenziali e contributive, nonchè i rapporti tra il lavoratore e gli istituti di previdenza quali ad esempio, tra i principali, Inps e Inail.
Lo studio legale di Diritto del Lavoro è quindi uno Studio di Avvocati di diritto del lavoro che si occupa di tutte e tre i rami sopra accennati.
Pur rientrando in un’unica materia, il diritto del lavoro è comunque molto articolato e complesso, non solo perchè ricco di norme, e di soggetti coinvolti (privati, imprese, amministrazioni pubbliche) ma anche perchè le stesse norme son continuamente in evoluzione.
Quando si ha necessità di un avvocato di diritto del lavoro, quindi, è opportuno rivolgersi ad uno Studio Legale che abbia maturato esperienze nelle controversie di lavoro in diritto del lavoro, in modo da essere assistiti nel miglior modo possibile.